Cicatrici da parto? Scopri come "armonizzarle"
- Francesca d'Alessandro
- 1 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

A We Love Moms potrete anche trovare anteprime e informazioni su conferenze, seminari e corsi dedicati al benessere della mamma che avranno luogo a Genova nel corso del 2016.
Eccovi una anticipazione importante DdiDoula!
"Corso Armonizzazione delle cicatrici" - 30 settembre 1 e 2 ottobre 2016
tenuto da DAVID KANNER.
Ogni cicatrice che portiamo addosso lascia un’impronta fisica, emozionale ed energetica.
Dal punto di vista fisico le aderenze più o meno profonde comportano limitazioni dei movimenti tessutali, viscerali e articolari.
Dal punto di vista emozionale, la cicatrice mantiene la memoria dell’evento traumatico, del vissuto chirurgico, e dellla cicatrizzazione.
Dal punto di vista energetico, si può affermare che si creino delle porte di fuga tra l’interno e l’esterno del corpo.
La cicatrice non trattata porta ad una fragilità, una affaticabilità e ad un disequilibrio energetico e può causare patologie negli anni seguenti.
Le cicatrici, inoltre, possono bloccare la meccanica cranio-sacrale, favorire un dolore articolare, un disturbo viscerale, un blocco emozionale.
E' possibile che anche il parto lasci delle cicatrici ad esempio per un taglio cesareo (ma non solo).
La cicatrice da taglio cesareo è testimone dell’interruzione del processo fisiologico più intimo e sacro che è il parto.
Questo vissuto lascia una traccia nella mamma, nel bambino e nella loro relazione a due.
Prendersi cura della cicatrice vuol dire prendersi cura di tutto questo.
In questo corso si prenderà in considerazione la cicatrice nella sua globalità in modo da equilibrare ed armonizzare questi tre livelli al fine di renderla meno reattiva.
Il corso è dedicato agli operatori del settore.
Per le mamme che lo desiderassero David Kanner riceverà su appuntamento per trattamenti individuali.
Per info su corso e appuntamenti :
Francesca d'Alessandro - 338.2993549 - ddd.francescad@gmail.com
Comentários