Zerocento, lo spazio della creatività
- welovemoms
- 31 dic 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Zerocento è nata dall’incontro tra numerose famiglie e professionisti (psicologi, musicisti, musicoterapisti, educatori, artisti, ecc.) che hanno messo in comune le esperienze accumulate negli ultimi anni in ambiti diversi (Centri per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia, Strutture ludico/didattiche, Servizi Educativi, Scuole di Musica, Cooperative Sociali, Associazioni, ecc.) con l’intento di creare un punto di riferimento, confronto e aggregazione volto all’accoglienza, all’incontro, all’ascolto, alla socialità, alla solidarietà, all’interscambio di informazioni, idee, punti di vista esperienze e competenze tra persone, famiglie, organizzazioni, generazioni, culture, storie e professionalità differenti.
È rivolta a gruppi familiari, coppie e singoli, con figli e non, e propone una molteplicità di attività, corsi ed iniziative culturali, formative, aggregative e ludiche nei campi della creatività manuale, motoria ed artistica, della musica, della danza, dell’immagine e della fotografia, del teatro e dello spettacolo in genere.
È uno spazio pensato per essere creativi, per liberare la musica che sentiamo dentro, condividere, comunicare, creare, riflettere, imparare, insegnare, tramandare, inventare, stimolare, partecipare, festeggiare… nel centro della città, in Via XXV Aprile 8/10, in un edificio senza barriere architettoniche a 150 metri dalla stazione della metropolitana di De Ferrari, dalle fermate dei bus che attraversano la città e da un grande autosilos.
Più in generale Zerocento persegue finalità di carattere sociale, civile e culturale; di ricerca, formazione e crescita umana, personale e collettiva e si prefigge di attuare progetti per la promozione e protezione della salute, del benessere fisico/mentale/sociale della persona, dalla gravidanza alla terza età, con particolare attenzione ai temi inerenti la genitorialità, il periodo perinatale, il delicato passaggio da coppia a famiglia, l’adolescenza. Il nome "zerocento" è stato individuato pensando inoltre alla volontà di creare una realtà dinamica, frizzante e creativa che supporti nell’esprimere al meglio tutte le proprie potenzialità ma che possa anche offrire un sostegno a chi, in particolari momenti della vita, si sente più zero che cento.
Per contatti e informazioni è possibile telefonare o inviare un sms/WhatsApp al numero 373.8829313 o scrivere una email.
Per approfondimenti o aggiornamenti invitiamo a consultare il sito internet www.zerocento.org, la pagina facebook o il canale YouTube: Zerocento Genova.

Commentaires