top of page
Cerca

Biodinamica Craniosacrale in Gravidanza e per Neo-mamme

  • Maria Cristina Leboffe
  • 30 dic 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

La Biodinamica Craniosacrale è un appoccio manuale dolce e profondo, che assiste la naturale capacità di autoregolazione e riequilibrio del corpo.

Durante la gravidanza, le sessioni di Biodinamica Craniosacrale supportano l’organismo della madre nella preparazione alla nascita, in modo naturale, assecondando e accompagnando i naturali cambiamenti fisiologici e strutturali, secondo il principio di Salute intrinseco al corpo.

Allo stesso tempo, le sessioni sono un’opportunità per la donna di entrare in contatto con il proprio corpo ed imparare a leggerne i segnali. Accompagnata dallo stato di presenza dell'Operatore, può percepire ed entrare in connessione con sé stessa, apprendere l’autoregolazione ed entrare in uno stato di rilassamento. Tali risorse, una volta apprese, le consentono di contattare la naturale saggezza del corpo e di sé stessa, e costituiscono abilità che potranno essere di supporto anche nella fase del parto.

La Biodinamica Craniosacrale può coadiuvare la neo-mamma per un ribilanciamento funzionale ed emotivo dopo il parto.

Offre supporto per il ritorno a uno stato di normalità, aiutando il corpo della donna a riallinearsi e a riarmonizzarsi, in modo tale da renderle più facile il ruolo di madre del nuovo nato.

La Biodinamica Craniosacrale aiuta il riallineamento del sistema muscolo scheletrico e la riabilitazione dei muscoli e del tessuto connettivo sottoposti a tensione durante la gravidanza. Aiuta inoltre a ristabilire la stabilità pelvico-sacrale.

Nel caso di parto difficile o con caratteristiche traumatiche, la Biodinamica Craniosacrale è efficace nel riequilibrare gli effetti fisici ed emotivi derivati dallo stesso, per esempio aiuta nel recupero da un parto cesareo o da iniezioni epidurali.

Inoltre l'atmosfera di presenza e accudimento in cui si svolge una sessione può incoraggiare il legame tra madre e nuovo nato, aiutando a calmare il sistema nervoso della madre (e di riflesso quello del bambino), offrendole risorse per essere più serena, attiva e in equilibrio per occuparsi del proprio neonato nel modo più efficace.

Chi sono:

Maria Cristina Leboffe

Operatrice qualificata di Biodinamica Craniosacrale

BCST (Biodynamic Craniosacral Therapist)

ICSB International Institute for Craniosacral Balancing (Berna, Svizzera)

iscritta all' A.C.S.I. Associazione Craniosacrale Italia

Contatti:

leboffe.biodinamica@gmail.com

t. 328 33 22 639

Web:

Dove sono:

Spazio Mairea

Piazza Colombo 3/1 Genova, Italy

p. iva 02266860994


 
 
 

Comments


bottom of page