Proposte Tagesmutter Associazione Arcobaleno
- welovemoms
- 22 dic 2015
- Tempo di lettura: 3 min

IL SERVIZIO TAGESMUTTER
In Francia, Danimarca, Finlandia, Belgio, Irlanda, Regno Unito, Germania, Austria, Norvegia, Lussemburgo e Portogallo i servizi di assistenza domiciliare all’infanzia sono la forma di custodia istituzionalizzata più usata.
Solo in Italia, Grecia e Spagna questo tipo di servizio risulta ancora inusuale e senza una specifica normativa.
La Tagesmutter è una figura professionale adeguatamente formata che fornisce educazione e cura a uno o più bambini di altri presso il proprio domicilio.
Il servizio offre quindi accoglienza e cura di bambini in un ambiente familiare, una figura di riferimento stabile per il bambino e la sua famiglia, l'inserimento in un piccolo gruppo, la personalizzazione del servizio sulla base dell'effettiva esigenza delle famiglie, un ambiente sicuro e costantemente monitorato negli standard di qualità e sicurezza.
Una delle caratteristiche peculiari del servizio è che si svolge a CASA, riconoscendo nell'ambiente domestico un valore altamente educativo:
Il servizio Tagesmutter è l’unico servizio che si propone di diffondere il valore della famiglia come contesto educativo ideale per lo sviluppo del bambino, attraverso un concetto di domesticità dove la casa, non è solo luogo di accoglienza e di custodia, ma ambiente fortemente educativo e di relazioni.
COSA OFFRE IL SERVIZIO?
l’accoglienza e la cura di bambini in un ambiente famigliare;
una figura di riferimento stabile per il bambino e per la famiglia utente;
l’inserimento del bambino in un piccolo gruppo, favorendo un piccolo contesto di socializzazione e il rispetto dei tempi del bambino;
la personalizzazione del servizio nel rispetto delle scelte educative della famiglia;
la flessibilità d’orario del servizio, concordato secondo le esigenze della famiglia e dei bimbi accolti;
un coinvolgimento della famiglia nella definizione della risposta ai propri bisogni e personalizzazione della risposta;
la creazione di una rete a sostegno delle famiglie utenti e delle lavoratrici che le supporta in tutti gli aspetti pedagogici e organizzativi della relazione
QUALI GARANZIE OFFRE?
Operatrici professionalmente formate e costantemente aggiornate;
Monitoraggio costante del mantenimento degli standard qualitativi previsti riguardanti la casa e il lavoro delle singole Tagesmutter;
Disponibilità di un equipe di esperti a disposizione delle operatrici e delle famiglie utenti;
Costante verifica delle norme igenico-sanitarie ambientali e delle sicurezza delle case in cui si svolge il servizio;
Trasparenza e condivisione delle regole del servizio;
Massima flessibilità del servizio rispetto alle richieste delle famiglie.
Le nostre educatrici devono superare una selezione per essere ammesse alla formazione di 250h e un tirocinio professionale. Dopo l'esame finale vengono avviate al lavoro con la supervisione costante della coordinatrice territoriale e pedagogica e della Psicologa. Sono previsti aggiornamenti formativi a cadenza mensile per tutto l'anno.
CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO:
MASSIMA FLESSIBILITA' E SCELTA DELLA TAGESMUTTER!
COPERTURA ASSICURATIVA!
UNO STAFF DI ESPERTI SEMPRE A DISPOSIZIONE!
VISITE A SORPRESA ALLE TAGESMUTTER PER VERIFICARE LA QUALITA' DEL SERVIZIO!
SICUREZZA DEGLI AMBIENTI E DELLE CASE IN CUI SI SVOLGE IL SERVIZIO!
UN LAVORO ED UN SERVIZIO ALLA LUCE DEL SOLE!
L'APPARTENENZA AD UNA RETE NAZIONALE!
STORIA DELL'ASSOCIAZIONE TAGESMUTTER-ARCOBALENO
L'Associazione Tagesmutter-Arcobaleno è stata fondata nel febbraio 2011 da Giulia Morosini di Genova e Monica Gasperini di Trento, spinte dalla volontà di portare il servizio Tagesmutter a Genova partendo dall'esperienza molto positiva presente in Trentino, dove la Cooperativa “Il Sorriso” esiste da più di 16 anni con 120 Tagesmutter su tutto il territorio della Provincia;
L'idea di proporre il servizio a Genova è nasce dall’intento di creare una realtà lavorativa alternativa ed innovativa che permetta alle donne genovesi di “rimettersi in gioco” sul mercato del lavoro offrendo una professionalità nuova nell'ambito delle attività di cura ed educazione e, al contempo, aiutasse altre famiglie a conciliare lavoro/famiglia. La nostra Associazione ha intravisto in questa forma di servizio all’infanzia l’opportunità da un lato di poter realizzare le aspirazioni lavorative delle donne conciliandole con la vita famigliare e dall’altro la risposta al bisogno delle famiglie odierne di un servizio flessibile e al contempo professionale.
Tagesmutter-Arcobaleno è associata all' Associazione Nazionale Domus: organismo che ha funzioni di rappresentanza politica-istituzionale a livello nazionale e costituisce un modello organizzativo/educativo di riferimento per tutte le realtà organizzative che vogliano offrire il servizio tagesmutter sul territorio nazionale.
Comentarios